top of page

CAMPAGNA NAZIONALE
CONTRO IL
FEMMINICIDIO

My Vlog

YOU TUBE

Tutti i video
Cerca video...
Ora non puoi più farlo
03:11
Riproduci Video

Ora non puoi più farlo

My Story

CHI SIAMO

L'associazione ME TOO è un’Organizzazione di Volontariato che opera da anni per la prevenzione ed il contrasto della violenza di genere.
ME TOO nasce nel ….. ad Agnone, con l'impegno di promuovere azioni di sostegno   individuando i Servizi del territorio che garantiscano un intervento coerente e costante per permettere alla donna di seguire un effettivo percorso di uscita dalla violenza.L’Associazione è da sempre attiva con un’azione costante per mantenere alta l’attenzione su tematiche socialmente rilevanti e collabora con le Istituzioni locali e nazionali, ha sottoscritto protocolli di intesa e linee operative, partecipa a Tavoli di confronto, Commissioni locali e regionali, realizza azioni di sensibilizzazione, formazione, incontri ed eventi culturali, al fine di promuovere un cambiamento sociale, la valorizzazione delle differenze e nuove relazioni tra i generi capaci di contrastare la violenza contro le donne e le discriminazioni di genere. Contribuisce inoltre a divulgare il numero verde nazionale 1522, appositamente attivato dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dal Dipartimento delle Pari Opportunità e a cui possono rivolgersi le vittime di violenze, abusi e stalking.
La “violenza di genere” attraversa tutte le culture, le classi, le etnie, i livelli di istruzione, di reddito, e tutte le fasce di età, rappresentando la forma più brutale della disparità storica nei rapporti di potere tra i generi che ha frenato e, talvolta, impedito l’autonomia e l’autodeterminazione delle donne.
      Con l’espressione “violenza nei confronti delle donne” si intende designare una violazione dei diritti umani, un crimine e una forma di discriminazione contro le donne, comprendente tutti gli atti di violenza sul genere femminile che provocano o sono suscettibili a provocare danni o sofferenze di natura fisica, sessuale, psicologica o economica, comprese le minacce di compiere tali atti, la coercizione o la privazione arbitraria della libertà, sia nella vita pubblica, che nella vita privata.
      La violenza contro le donne può classificarsi in violenza fisica, sessuale, psicologica, familiare o domestica, economica e di riflesso, la violenza assistita laddove i minori siano spettatori dei maltrattanti. 
      Il fenomeno della violenza nei confronti dei soggetti deboli, manifesta una preoccupante tendenza incrementale come risulta dalle analisi e statistiche sulla delittuosità nazionale e locale; per tali motivi è necessario rafforzare l’attività di prevenzione del fenomeno da attuarsi attraverso progettualità condivise di promozione delle pari opportunità. Un altro aspetto importante è quello di individuare una comunicazione efficace nei confronti di chi attua la violenza  intervenendo attraverso l'ascolto e la divulgazione di buone pratiche educative alla non violenza, partendo dal contesto scolastico. 
      L’Associazione ME TOO si rivolge all'intera comunità e alle Istituzioni al fine di veicolare messaggi attraverso eventi che rendano consapevoli tutti di quanto sia importante combattere il fenomeno della violenza, anche attraverso raccolte di fondi che possano sostenere azioni concrete  a sostegno delle donne vittime di violenze e dei loro figli e di tutti i  quei soggetti che a causa di discriminazioni
sociali, economiche e culturali, si trovano a subire violenza, sfruttamento,  emarginazione. 
      Nell’estate 2013, ideata e promossa dal Presidente dell’Associazione ME TOO, nasceva la campagna contro il femminicidio “Non ti amo da morire” per dare un forte segnale di presenza sul territorio, di una organizzazione che ha come finalità il contrasto al femminicidio e alla violenza di genere e per porre un freno al senso di impotenza e di inerzia dinanzi alle continue tragedie annunciate dai media.
      La campagna si è estesa in vari comuni sul territorio nazionale e ha portato alla realizzazione di importanti progetti come:
• 1a edizione del concorso. "......." rivolto agli Istituti scolastici di
    • Il parco giochi per bambini diversamente abili a….
    • “Una mano sul cuore”: donazione di un defibrillatore …………
    • ………….
    • ……………..
Se vuoi diventare una volontaria o collaborare con l’associazione scrivi a ….

 

PARTNER: 
……..
……...

My Life

#METOO ON INSTA

Follow Me
bottom of page